
Tra le luminose stelle azzurre visibili in prima sera nella costellazione del Leone, brilla una delle più famose stelle variabili del cielo!
Insieme a Mira e a η Cygni, R leonis passando dalla magn. +11,3 a +4.4 in un periodo di circa 309 giorni, è infatti una di quelle rarissime stelle capaci di apparire escomparire nel cielo stellato già solamente ad occhio nudo!
La stella è una variabile al carbonio dall’intenso colore arancio ed è sicuramente la stella più tendente al “rosso” dell’intera costellazione!
Le sue sfumature non percepibili ad occhio nudo diventano molto evidenti già attraverso un piccolo strumento, proprio come accade in questo periodo!!

Come avviene già per Mira e per tante altre carbon stars, questo forte salto di luminosità si traduce anche in un forte salto cromatico, che trasforma l’ARANCIONE vivo di questi giorni in un ARANCIONE ramato delle fasi di minimo.

Ciò che però rende ancora più affascinante ed imperdibile l’osservazione di quest’astro è il fatto che è accompagnato a circa 10 e 30 primi da due stelle alquanto luminose, 19 e 18 leonis rispettivamente dalle sfumature AZZURRE e GIALLE, assieme alle quali forma un bellissimo tripletto di stelle colorate, uno dei più belli e luminosi, sicuramente, dell’intera volta celeste!
Ecco come già un semplice smartphone riesce ad immortalare le loro sfumature quando messe furi fuoco!!

Cieli colorati!!!