-Telescopi:
- Dobson Meade Lightbridge 12″

…con cui poter moltiplicare di 1000 volte il numero delle stelle osservabili, ma soprattutto poter osservare la Luna, i pianeti, il colore delle stelle e gli ammassi stellari aperti!
- Celestron NexStar 127 SLT

…con cui poter moltiplicare di 20 volte il numero delle stelle osservabili, ma soprattutto osservare con più facilità Luna, pianeti e stelle doppie colorate.
-Accessori:
- oculare Meade serie 4000 da 36mm
- oculare Meade serie 4000 da 26mm
- oculare Geoptik swa 20mm
- oculare Geoptik swa 15mm
- oculare Geoptik swa 10mm
- oculare Geoptik planetary HR 4mm
- barlow Tele Vue X3
- collimatore laser Geoptik
- diagonale William Optics da 31.8mm
-Binocoli:
- TS-Optic 20×80 LE
- Auriol 10×30-x60 ZOOM
..con cui poter moltiplicare di 20 volte il numero delle stelle visibili, osservare la Luna, il colore delle stelle e gli ammassi stellari più luminosi.
-Laser verde:

..con cui poter riconoscere le principali costellazioni del cielo, ed indicare con esattezza il punto della volta celeste dove puntare il telescopio e il binocolo.
-Meteoriti:

- 1 frammento della meteorite di Chelyabinsk,
caduta alle 03:22 T.U. del 15/02/2013 in Russia. - 1 frammento della meteorite Sikhote-Alin,
caduta il 12/02/1947 in Russia.