Questa sera la LUNA ha occultato
la stella più rossa della costellazione
del Cancro: la carbon star T Cnc!
Osservazioni
Osservazioni generiche della volta celeste, dei fenomeni astronomici e simili.
Piccola Caccia alle GEMINIDI!
Questa sera la telefonata di un’amica
mi ha tenuto per circa 40 minuti
sotto il cielo limpido e stellato,
regalandomi inaspettatamente
l’osservazione di ben 6 stelle cadenti!
Ma era solo l’inizio!
Continua a leggere Piccola Caccia alle GEMINIDI!I Fenomeni Astronomici più belli del 2020!!!
Di seguito una mia selezione di alcuni
dei fenomeni astronomici più belli del 2020!
La maggior parte di essi sono visibili già ad occhio nudo;
per altri basterà utilizzare un semplice binocolo!
PSYCHE Mission Spacecraft with Annibale de Gasparis’s correspondence!
Prossimo importante fenomeno astronomico
La LUNA tra Venere e Giove!
Una serie di immagini della bellissima
congiunzione tripla di questa sera al Colosseo!
Un bellissimo modo per festeggiare i 200 anni dell’Osservatorio Astronomico di Napoli!
Al IX AstroUAN_Meeting dell’Unione Astrofili Napoletani
rivolto a tutti gli appassionati di astronomia della Campania
e svoltosi presso l’Osservatorio Astronomico di Napoli,
ho potuto raccontare come la semplice
osservazione visuale di due puntini (due asteroidi)
si sia trasformata pian piano in un bellissimo modo
per festeggiare i 200 anni della Specola Partenopea!
ANNIBALE de GASPARIS e il Workshop a lui dedicato
Nel bicentenario della nascita di Annibale de Gasparis
durante il Workshop svoltosi il 7 e 8 novembre 2019
presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte,
in collaborazione con Mauro Gargano dell’INAF
ho ripresentato i risultati della nostra ricerca
sulla corrispondenza dell’astronomo abruzzese
con una piccola grande novità!
Un regalo GRANDE quanto il CIELO!
Quale modo migliore per festeggiare
il giorno di compleanno tra amici e famiglia
sotto il cielo buio e pieno di astri del Wild Village?
Il BACIO nella LUNA dal Parco Avventura Fregene
La Luna dal Parco Avventura Fregene
Con le parole del poeta Filippo Zamboni
ci siamo divertiti a guardare la LUNA PIENA
con i suoi stessi occhi, così da rintracciare
nelle macchie nere dei suoi mari,
l’immagine da lui scoperta circa 140 anni fa
dei due eterni innamorati: Luno e Luna.