Anche l’anno scolastico appena trascorso
è stato ricco di osservazioni astronomiche:
circa 150 alunni delle scuole elementari
e 150 della scuola secondaria di primo grado
di vari istituti scolastici della capitale
hanno fatto UnSaltoNelCielo!
Angelo Secchi e la scoperta delle carbon stars!
Ricorrendo quest’anno il bicentenario della nascita del gesuita italiano Angelo Secchi, da molti considerato padre dell’astrofisica moderna, è obbligo ricordare che tra le sue numerose scoperte è da annoverare quella delle coloratissime carbon stars!

La più bella tra le stelle gialle: la Superba

La stella Y dei Cani da Caccia è una delle carbon stars più luminose del cielo, divenuta famosa con quel nome assegnatogli da Angelo Secchi, che rimanendo stupido dell’intensità della sua colorazione, non esitò a definirla Superba!
Continua a leggere La più bella tra le stelle gialle: la SuperbaI nomi delle stelle: il Cancro
Sotto il TETTO stellato del Wild Village – Roma
Al campo avventura di Ostia, un tenace gruppo di ospiti
sfidando l’umidità della serata,
si è lasciato contagiare da quell’infinito stupore,
come lo definiva Galileo, che nasce
dall’osservazione del cielo stellato al telescopio!
Continua a leggere Sotto il TETTO stellato del Wild Village – Roma
Una stella nova nel cielo: V392 persei
Una piccola stella in più brilla
in queste sere nel cielo del tramonto:
V392 persei, una piccola nana bianca
che nel risucchiare materiale
dalla sua stella compagna più grande,
è improvvisamente aumentata in luminosità
diventando migliaia di volte più luminosa del solito:
una cosiddetta nana nova!
Serata sotto le stelle al Wild Village di Ostia Antica
Sabato 19 maggio dalle 20:45 alle 22:30
dal cielo buio pieno di stelle
che fa da tetto all’Adventure Park di Ostia,
osserveremo i principali attori del cielo primaverile:
la Luna, Venere, stelle doppie, stelle colorate,
ammassi di stelle e per finire Giove!
Continua a leggere Serata sotto le stelle al Wild Village di Ostia Antica
Libri, stelle e un telescopio nella Libreria Samarcanda – Roma
Riuscita bene la serata osservativa
pensata dalla Librera Samarcanda di Roma
per i suoi ospiti, che dal cortile
del Centro commerciale Colombia,
attraverso il telescopio dobson in papillon
hanno passeggiato nella volta celeste
ripercorrendo le pricipali scoperte
astronomiche di Galileo Galilei!
Continua a leggere Libri, stelle e un telescopio nella Libreria Samarcanda – Roma
R Leonis: la stella più rossa della costellazione del Leone

Tra le luminose stelle azzurre visibili in prima sera nella costellazione del Leone, brilla una delle più famose stelle variabili del cielo!
Continua a leggere R Leonis: la stella più rossa della costellazione del LeoneAstronomia in Librera – insieme a Galileo Galilei
Domenica 22 aprile dalle 20:00 alle 21:30
serata osservativa nella Libreria Samarcanda
nella zona Infernetto di Roma.
Con un telescopio da 30 cm di diametro
ripercorreremo le principali scoperte di Galileo Galilei,
tra cui i crateri della Luna, le fasi di Venere,
le stelle doppie ed il numero delle stelle fisse.
Continua a leggere Astronomia in Librera – insieme a Galileo Galilei