
Anche se non è il periodo migliore per osservarle
in quanto si avviano al tramonto,
l’interessante avvicinamento
con la Luna avvenuto questa sera
le rende protagoniste
di una interessante congiunzione “colorata”.

Le due stelle fanno parte di Cr65,
un largo ammasso stellare aperto
tra le costellazioni del Toro e di Orione,
e sono entrambe al limite della visibilità ad occhio nudo.
Ma la cosa più interessante è che 119 Tau
è tra le più luminose variabili al carbonio
della volta celeste: la sua colorazione rossiccia
da Benedetto Sestini descritta come
«arancia bellissima tendente al rossa»
è addirittura già percepibile al binocolo.
Memoria seconda
intorno ai colori delle stelle del catalogo di Baily
osservati dal p. Benedetto Sestini,
Roma 1847.
La stella è inoltre accompagnata da 120 Tau,
un astro leggermente meno luminoso
ma di colore azzurrino, assieme al quale
regala un contrasto di colori davvero spettacolare!

Rossa come le altre variabili al carbonio più luminose,
119 Tau è però l’unica ad essere così vicina,
almeno prospetticamente, ad una stella azzurra altrettato luminosa.

E allora, non possiamo non dare un’occhiata
a questa coppia di stelle …
se anche la Luna, stasera, ha voluto farlo.
Cieli colorati!!