22 settembre 1849: i primi onori dai Grandi Astronomi europei

La scoperta del “Pianeta” IGEA ha pian piano rivestito di fama la vita del nostro Annibale de Gasparis, che con le sue scoperte, da semplice astronomo alunno della Specola partenopea, si è trovato improvvisamente ad intessere relazioni con i più grandi astronomi europei dell’epoca!

Continua a leggere 22 settembre 1849: i primi onori dai Grandi Astronomi europei

Stasera alle 22,15 sulla Luna

“Il mondo assiste estatico all’arrivo dell’uomo sulla Luna.
Il sogno degli uomini di tutti i tempi
di staccarsi dalla Terra e scoprire i segreti del Cielo,
si compie stasera; ma la millenaria aspirazione umana,
espressa attraverso i secoli dalla voce dei poeti,
dalle visioni dei profeti e dalle conquiste degli scienziati,
trova l’umanità ancora impreparata
a cogliere la reale dimensione dell’evento”.

Continua a leggere Stasera alle 22,15 sulla Luna