Vai al contenuto

Un salto nel cielo!

Cose di infinito stupore

  • Home
  • SERATE OSSERVATIVE
    • Strumenti
  • Chi sono
  • L’Albero delle stelle
    • L’ATLANTE dell’Albero delle Stelle
  • La STELLA più ROSSA del CIELO!
  • GALLERIA dei COLORI nel CIELO
  • COSTELLAZIONI a COLORI!
    • BENEDETTO SESTINI ed i colori delle stelle visibili ad occhio nudo
  • ANNIBALE DE GASPARIS e la scoperta degli ASTEROIDI dalla città di NAPOLI!
  • Il BACIO nella LUNA!
  • La FACCIA della LUNA!
  • La META’ del CIELO
  • I NOMI delle Stelle
  • Galleria immagini
  • Contatti

Categorie

  • Albero delle stelle
  • Annibale de Gasparis nel Giornale Borbonico
  • Chicche galileane
  • Club 100 Asteroidi … ed oltre
  • Costellazioni colorate
  • I nomi delle stelle
  • La META' del CIELO
  • Osservazioni
  • Serate osservative
  • Stelle doppie colorate
  • Variabili al carbonio

Articoli recenti

  • COSTELLAZIONI a COLORI: l’asterismo delle Acque Celesti
  • 3 gennaio 1851: il Premio Lalande ed Egeria Ferdinandea
  • I fenomeni astronomci più belli del 2021
  • Un cielo di stelle colorate
  • La GRANDE congiunzione: Giove e Saturno il 21 dicembre 2020!

Commenti recenti

  • Paolo Palma su Il BACIO nella LUNA!
  • Luigi su Il BACIO nella LUNA!
  • Eva su Ti regalo il CIELO – novembre 2020
  • Valentina Flagiello su COSTELLAZIONI a COLORI: il ciclo di Andromeda
  • Armando Lencioni su 28 settembre 1850: l’osservazione dell’asteroide Victoria da Napoli

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

32 Eridani: doppia gialla – azzurra

La ricerca di stelle doppie colorate mi ha portato dinanzi questa coppia di stelle luminose dal contrasto cromatico davvero tenue.

Continua a leggere 32 Eridani: doppia gialla – azzurra
Scritto il 3 Gennaio 201423 Maggio 2020Categorie Stelle doppie colorateLascia un commento su 32 Eridani: doppia gialla – azzurra

Club 100 asteroidi: -13!!

Mappa dell'osservazione
Mappa dell’osservazione

La scalata, divenuta ormai sempre più lenta è da oggi più vicina,
perché anche (50)Virginia, è stata osservata!
Si trovava nella costellazione del Cancro,
con una magnitudine apparente di +13.3
e sono riuscito a distinguerlo solo ad altissimi ingrandimenti.

Aggiornamento elenco: http://goo.gl/5jpttu

Scritto il 2 Gennaio 201424 Aprile 2014Categorie Club 100 Asteroidi ... ed oltreLascia un commento su Club 100 asteroidi: -13!!

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 31 Pagina 32
Proudly powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok