Vai al contenuto

Un salto nel cielo!

Cose di infinito stupore

  • Home
  • SERATE OSSERVATIVE
    • Strumenti
  • Chi sono
  • L’Albero delle stelle ed i GHIRIGORI delle stelle più colorate del cielo
    • L’ATLANTE dell’Albero delle Stelle
  • La STELLA più ROSSA del CIELO!
  • COSTELLAZIONI a COLORI!
    • KALEIDOCOSMO: i colori di tutte le stelle visibili ad occhio nudo!
  • BENEDETTO SESTINI ed i colori delle stelle visibili ad occhio nudo
  • WILLIAM SADLER FRANKS ed i colori delle stelle visibili ad occhio nudo
    • La vita di William Sadler Franks
  • FILIPPO ZAMBONI e la danza delle stelle colorate
  • ANNIBALE DE GASPARIS e la scoperta degli ASTEROIDI dalla città di NAPOLI!
  • Il BACIO nella LUNA!
  • La FACCIA della LUNA!
  • La META’ del CIELO
  • I NOMI delle Stelle
  • Galleria immagini
  • Contatti

Categorie

  • Albero delle stelle
  • Annibale de Gasparis nel Giornale Borbonico
  • Chicche galileane
  • Club 100 Asteroidi … ed oltre
  • Costellazioni colorate
  • Eventi culturali
  • I nomi delle stelle
  • La META' del CIELO
  • Osservazioni
  • Serate osservative
  • Stelle doppie colorate
  • Variabili al carbonio

Articoli recenti

  • Congiunzione diurna Luna – Venere del 24 marzo 2023
  • Congiunzione Venere / Giove – di giorno – solo con una Nikon
  • Pubblicazione dei GHIRIGORI del Cefeo.
  • I fenomeni astronomici più belli del 2023
  • Sotto le stelle del Pollino – dicembre 2022

Commenti recenti

  • Mikaiya su KALEIDOCOSMO: la Danza dell’Ultimo Cielo
  • Kat su Sotto le stelle del Pollino – dicembre 2022
  • Anna Ruggieri su KALEIDOCOSMO: i colori di tutte le stelle visibili ad occhio nudo!
  • M.C. White su L’Albero delle Stelle ed i GHIRIGORI degli astri più colorati del cielo!
  • Carye su Chi sono

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categoria: Osservazioni

Osservazioni generiche della volta celeste, dei fenomeni astronomici e simili.

Raggio blu da Roma

Luogo dell'osservazione
Luogo dell’osservazione

Notoriamente così impossibili da osservare,
l’esperienza ha dimostrato tutt’altro:
basta tentare l’osservazione
al tramonto successivo ad un bel temporale.

Altrimenti è più probabile che sia verde 😉

Cieli colorati!!!

Scritto il 6 Marzo 201425 Novembre 2016Categorie OsservazioniLascia un commento su Raggio blu da Roma

Congiunzione Luna – Venere

Venere vista di giorno dall'oculare
Venere vista di giorno dall’oculare

Ultimo fenomeno imperdibile di una bellezza mozzafiato:
si è verificato il 26 febbraio scorso.
Il più bello dopo quello del primo dicembre 2008,
quando il disco di una sottile falce di Luna
oltre a congiungersi con Venere,
a circa 1 grado ad Est di Giove,
la occultò completamente.

Cieli colorati!!!

Scritto il 1 Marzo 20141 Aprile 2020Categorie OsservazioniLascia un commento su Congiunzione Luna – Venere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 14 Pagina 15
Proudly powered by WordPress